1638x
001748
2020-08-21

[IT] FAQ 004650 | Come si definiscono le convenzioni dei segni per le forze interne?

Domanda:
Come si definiscono le convenzioni dei segni per le forze interne?

Risposta:
La convenzione del segno dipende dall'orientamento dell'asse z locale. Nei Dati generali, è possibile definire l'orientamento (vedere l'immagine 01).

Se l'asse Z globale è orientato verso il basso, l'asse z locale sarà automaticamente orientato verso il basso. Non è possibile orientarli verso l'alto. Se l'asse z globale è ancora orientato verso l'alto, è possibile determinare l'orientamento dell'asse z locale verso l'alto o verso il basso.

Se l'orientamento dell'asse z locale è impostato verso il basso nei Dati generali, si applica quanto segue:

Il momento flettente My è positivo se si verificano tensioni di trazione sulla faccia positiva dell'asta (in direzione dell'asse z). Mz è positivo se si verificano tensioni di compressione sulla faccia positiva dell'asta (nella direzione dell'asse y). La definizione del segno per i momenti torsionali, le forze assiali e le forze di taglio è conforme alle consuete convenzioni: Queste forze interne sono positive se agiscono sulla faccia di taglio positiva in direzione positiva.

Se l'orientamento dell'asse locale z è impostato verso l'alto nei Dati generali, si applica quanto segue:
Il momento flettente My è positivo se si verificano tensioni di compressione sulla faccia positiva dell'asta (nella direzione dell'asse z). Mz è positivo se si verificano tensioni di trazione sulla faccia positiva dell'asta (nella direzione dell'asse y). La definizione del segno per i momenti torsionali e le forze assiali è conforme alle consuete convenzioni. Queste forze interne sono positive se agiscono sulla faccia di taglio positiva in direzione positiva. Le forze di taglio sono positive se agiscono in direzione negativa sulla faccia positiva.